DCF WACC dinamico
L'analisi DCF utilizza le previsioni dei futuri flussi di cassa liberi e li sconta utilizzando il WACC per arrivare a una stima del valore attuale. Ci sono diverse varianti per quanto riguarda l'assegnazione di valori ai flussi di cassa e al tasso di sconto in un'analisi DCF. Ma mentre i calcoli coinvolti possono essere complessi, lo scopo dell'analisi DCF è stimare il denaro che un investitore riceverebbe da un investimento, adeguato al valore temporale del denaro.
Il DCF WACC dinamico viene utilizzato in situazioni in cui le assunzioni di base possono variare nel tempo. Questo modello tiene conto, dunque, di diversi tassi di sconto, che riflettono i diversi rischi e i profili temporali dei flussi di cassa. Il DCF WACC dinamico può essere appropriato quando ci sono previsioni di variazioni significative nella struttura del capitale, nella politica di finanziamento o nei rischi finanziari dell'azienda nel corso del tempo. La metodologia DCF WACC assume un rapporto dinamico tra debito e capitale proprio durante ciascuno dei periodi di previsione, in base alla variazione dell'indebitamento. Ciò comporta un beta diverso per ciascun periodo di previsione e quindi un diverso WACC.