top of page

Dividend Discount Model

Il metodo del DDM (Dividend Discount Model) è una metodologia di valutazione aziendale che si basa sulla stima del valore dell'azienda in base ai flussi di cassa generati da dividendi futuri attesi. In particolare, il DDM stima il valore dell'azienda come la somma dei flussi di cassa attualizzati generati dai dividendi futuri attesi.

​

Il metodo del DDM può essere conveniente in determinati casi, ad esempio quando l'azienda ha una storia di pagamenti di dividendi stabili e prevedibili, o una struttura finanziaria ben definita. Tuttavia, è importante notare che il metodo del DDM presenta alcune limitazioni. Ad esempio, il modello assume che i dividendi futuri siano costanti e prevedibili nel tempo, il che potrebbe non essere realistico in molte situazioni. Per questo, è consigliabile affiancarlo ad altre metodologie, per fornire una panoramica completa della valutazione.

bottom of page